Contest – Romecup 2022 https://2022.romecup.org Il multi-evento internazionale Tue, 15 Jan 2019 11:59:08 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.2.21 Sfida su robotica marina https://2022.romecup.org/sfida-su-robotica-marina/ Thu, 10 Jan 2019 15:41:47 +0000 http://romecup.org/?p=5807 L’Università Politecnica delle Marche in collaborazione con ISME (Interuniversity Center of Integrated Systems for the Marine Environment), Talent e Fondazione Mondo Digitale in occasione dell’evento RomeCup 2019 (2-5 aprile 2019) promuove la challenge MareBOT, per favorire l’eccellenza e il protagonismo...

L'articolo Sfida su robotica marina proviene da Romecup 2022.

]]>

L’Università Politecnica delle Marche in collaborazione con ISME (Interuniversity Center of Integrated Systems for the Marine Environment), Talent e Fondazione Mondo Digitale in occasione dell’evento RomeCup 2019 (2-5 aprile 2019) promuove la challenge MareBOT, per favorire l’eccellenza e il protagonismo delle scuole italiane e delle studentesse e degli studenti nel settore della progettazione ICT nel campo della robotica marina.

 

Il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università Politecnica delle Marche invita tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado di Italia a partecipare all’iniziativa.

 

La Challenge MareBOT consiste in una competizione tra scuole, che prevede la partecipazione delle istituzioni scolastiche secondarie di primo e secondo grado, anche attraverso il coinvolgimento di gruppi di studentesse e di studenti, che abbiano proposto e/o realizzato progetti di robotica legati all’ambiente marino e al mare, caratterizzati da un alto contenuto di conoscenza, tecnica o tecnologica, anche di tipo imprenditoriale.

 

La Challenge MareBOT prevede due categorie (scuola secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado), una prima fase di progettazione, una selezione di 4 progetti per ogni categoria, una seconda fase di sviluppo del progetto con possibilità di consultazione di esperti e una fase finale con dimostrazione dal vivo.

Bando MareBOT

Gli altri contest creativi sulle tecnologie robotiche applicate all’agricoltura, alla riabilitazione e all’assistenza.

L'articolo Sfida su robotica marina proviene da Romecup 2022.

]]>
Il robot caregiver https://2022.romecup.org/robotcaregiver/ Wed, 05 Dec 2018 12:08:30 +0000 http://romecup.org/?p=5773 Dall’esperienza dell’indagine “Il robot che vorrei”, condotta dall’Università Campus Bio-Medico di Roma su 1.640 studenti, nasce l’idea di coinvolgere attivamente universitari e studenti delle scuole superiori su digitale, tecnologia e scienze...

L'articolo Il robot caregiver proviene da Romecup 2022.

]]>
Dall’esperienza dell’indagine “Il robot che vorrei”, condotta dall’Università Campus Bio-Medico di Roma su 1.640 studenti, nasce l’idea di coinvolgere attivamente universitari e studenti delle scuole superiori su digitale, tecnologia e scienze della vita per prepararsi alla RomeCup 2019. La sfida è quella di progettare soluzioni di intelligenza artificiale con l’obiettivo di contrastare il senso di solitudine e di inutilità esperito dagli anziani (vedi la notizia Tech Care Hackathon).

 

Il Tech Care Hackathon è promosso dalla Fondazione Mondo Digitale, dall’Università Campus Bio-Medico e dal Gruppo Nazionale di Bioingegneria, coinvolge circa 100 studenti tra scuole e università. In campo anche dieci mentor tra coach della Fondazione Mondo Digitale, dell’Università Campus Bio-Medico e della Fondazione Don Carlo Gnocchi.

 

L'articolo Il robot caregiver proviene da Romecup 2022.

]]>